Oggi vediamo i Centri per l’impiego di Roma, nella capitale gli ex uffici di collocamento sono dislocati in diverse zone, come sappiamo dopo il 1997 gli uffici per l’impiego attraverso decreto sono passati alle dipendenze delle province cambiando completamente il modo di gestire il mondo del lavoro.
Centri per l’impiego Roma
Questa pagina cercherà di orientare secondo alcuni parametri che abbiamo ritenuto interessanti, rispondendo a delle semplici domande
- Perché rivolgersi ai centro per l’impiego
- Chi può rivolgersi ai centri per l’impiego di Roma
- Dove si trovano i centri per l’impiego di Roma
- Dove si trovano i Centri per l’impiego nella provincia di Roma
Perché rivolgersi al centro per l’impiego
I servizi che svolgono i centri per l’impiego sono diversi e vanno dalla pubblicazione di offerte di lavoro all’ iscrizione alle liste di mobilità e ad collocamento mirato.
Ma vediamoli nel dettaglio.
Attività dei centri per l’impiego di Roma
Il Centro per l’impiego svolge principalmente il compito di raccolta, elaborazione e divulgazione di informazioni tali da poter soddisfare la richiesta e l’offerta di lavoro.
La bacheca delle offerte di lavoro
Infatti in ogni centro c’è la possibilità di consultare le opportunità di lavoro attraverso una sorta di bacheca che viene affissa dove sono elencate tutte le richieste di lavoro che provengono dalle aziende della zona.
Concorsi Pubblici
Se vogliamo consultare la Gazzetta ufficiale e quindi essere informati dei concorsi e dei bandi pubblici possiamo farlo recandoci al centro per l’impiego. Si possono consultare concorsi a carattere nazionale o semplicemente quelli indetti dalla regione Lazio o dai singoli comuni della provincia di Roma.
Consultare i progetti della provincia di Roma
L’ex ufficio di collocamento è sempre aggiornato sulle iniziative e sui progetti della Provincia di Roma, questi progetti naturalmente sono rivolti alla formazione ed all’istruzione quindi sempre utili al fine ultimo di trovare un lavoro.
Se ancora non abbiamo chiarito cosa fa il centro per l’impiego lo spiego in parole semplici: Ci aiuta a trovare lavoro o a formarci per inserirci al più presto a trovare una occupazione
Aiuto a creare il proprio Curriculum Vitae
Tutti i centri per l’impiego di Roma ma come del resto quelli di Napoli e Milano mettono a disposizione materiale informativo e guide che ci consigliano su come redarre il proprio curriculum o una lettera di auto candidatura da indirizzare alle aziende che propongono lavoro.
E’ ormai inimmaginabile presentarsi presso una azienda senza avere un curriculum fatto bene e con tutte le informazioni sulla nostra esperienza lavorativa e di formazione professionale.
Iscrizione liste di mobilità
Ma perché bisogna iscriversi alle liste di mobilità?
Partiamo dal’idea che ogni lavoratore iscritto nella lista di mobilità può accedere ad una serie di benefici previsti da leggi nazionali.
Requisiti per l’iscrizione alle liste di mobilità
Possono iscriversi ai sensi della legge 223/91 i lavoratori assunti a tempo indeterminato dalle imprese con più di 15 dipendenti a seguito di una procedura di licenziamento collettivo, se licenziati per riduzione di personale, cessazione di attività o fallimento aziendale, riorganizzazione aziendale. I predetti lavoratori collocati in mobilità fruiscono di una indennità per un periodo variabile a seconda dell’età.
Come fare per iscriversi alla mobilità
Per iscriversi basta recarsi al centro per l’impiego più vicino e consegnare la seguente documentazione: documento di riconoscimento, lettera di licenziamento, permesso di soggiorno in corso di validità del lavoratore se extracomunitari
Come ottenere l’indennità di mobilità
La domanda per ottenere l’indennità di mobilità deve essere presentata all’INPS di Roma se si risiede in città, la domanda va presentata entro 68 giorni dal licenziamento. Conviene sempre presentarla in tempi previ per avere subito l’indennità stessa.
Chi può rivolgersi al centro per l’impiego
L’dea comune è che il centro per l’impiego è un ufficio che offre servizio solo per i lavoratori, questo non è esatto, infatti si rivolgono ai centri anche la aziende di Roma che sono alla ricerca di lavoratori, gli enti pubblici ed i comuni.
Le aziende possono rivolgersi gratuitamente al CPI
Le aziende che sono alla ricerca di personale posso rivolgersi al CPI poichè attraverso un servizio di preselezione, ossia un incrocio tra domanda e offerta di lavoro si possono avere i curriculum ed i dati di molte persone che corrispondono al profilo cercato.
Spesso l’attività si articola in più fasi, sicuramente la prima è quella rilevazione dei fabbisogni e dei requisiti dell’azienda per poi seguire la ricerca dei profili professionali e delle aspiranti lavoratori che rispecchiano le attese dell’azienda.
Il centro per l’impiego ha in questo modo una banca dati con le offerte di lavoro ed i profili professionali dei persone in cerca di occupazione.
I servizi dei CPI di Roma sia per le aziende che offrono lavoro che per i disoccupati o inoccupati sono completamente gratuiti.
Dove si trovano i centri per l’impiego di Roma
Di seguito l’elenco dei centri per l’impiego della Capitale
Partiamo di riferimenti e dai contatti generali e Amministrativi del Dipartimento III Servizi per la Formazione e per il Lavoro
Importantissimo è il Numero Verde Lavoro
Numero verde centri per l’impiego di Roma
Il numero verde è il principale contatto per chi è in cerca di informazioni sui servizi disponibili presso i Centri per l’Impiego di Roma
Numero verde: 800.81.82.82
attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.45
Gli altri riferimenti sono
Indirizzo: via Raimondo Scintu, 106 – 00173 Roma
Fax: 06 67667753
e-mail: 800818282@cittametropolitanaroma.gov.it
Sito web: Roma labor
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Roma-Labor/533523630018440
Twitter: https://twitter.com/romalabor
Centro per l’Impiego Roma Cinecittà
Indirizzo: Viale Rolando Vignali, 14
Telefono: 06.6766 8212
Fax: 06.6766 8222
Email: cpi.cinecitta@cittametropolitanaroma.gov.it
PEC: cpi.cinecitta@pec.cittametropolitanaroma.gov.it
Orari di apertura: da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Telefono ufficio orientamento: 06.6766 8264 – 8339 – 8261
Telefono ufficio mobilità: 06.6766 8221 – 8079
Telefono ufficio ammortizzatori sociali: 06.6766 8389
Centro per l’Impiego Roma Ostia
Indirizzo: Via Domenico Baffigo, 145, Ostia
Telefono: 06.67663510
Email: cpi.ostia@cittametropolitanaroma.gov.it
Telefono ufficio mobilità: 06.6766 3733 – 3717
Telefono informazioni Garanzia Giovani: 06.6766 3714
Orari di apertura: da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Centro per l’Impiego Roma Primavalle
Indirizzo: Via Decio Azzolino, 7
Telefono: 06.61662682
Orari di apertura: da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Centro per l’Impiego Roma Tiburtino
Indirizzo: Via Scorticabove, 77
Telefono: 06.45614901
Email: cpi.tiburtino@cittametropolitanaroma.gov.it
Telefono ufficio orientamento: 06.45614903
Telefono dell’ufficio Garanzia Giovani: 06.4561 4950 – 4951
Orari di apertura: da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Centro per l’Impiego Roma Torre Angela
Indirizzo: Via Iacopo Torriti, 7
Telefono: 06.2017542
Email: cpi.torreangela@cittametropolitanaroma.gov.it
Telefono Garanzia Giovani: 06.67662812
Dove si trovano i centri per l’impiego nella provincia di Roma
Elenco dei CPI della provincia di Roma
Centro per l’Impiego Albano Laziale
Corso San Francesco, 28
Tel. 06/93262006 fax 06/9320849
e-mail cpi.albano@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Anzio
Via Lussemburgo
Telefono 06/67663764 – 66 – 71 Fax 06.67667707
e-mail: cpi.anzio@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Bracciano
Via di Valle Foresta, 6
Tel. 06/98268000
e-mail cpi.bracciano@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Cerveteri
Piazzale Roselle, 9/10
Tel. 06/99552849 fax 06/9940020
e-mail cpi.cerveteri@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Civitavecchia
Via Lepanto, 13, Civitavecchia
Tel. 0766/547025 Fax 0766/542489
e-mail cpi.civitavecchia@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Colleferro
Via Carpinetana Sud, 144, Colleferro
Tel. 06/97235000 fax 06/97236327
e-mail cpi.colleferro@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Frascati
Piazza Aldo Moro, Località Cocciano
Tel./fax 06/94015468
e- mail cpi.frascati@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Guidonia
Via Roma, 192, Guidonia Montecelio
Tel. 0774/300831 fax 0774/340568
e- mail cpi.guidonia@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Marino
Corso Colonna Marino
Tel. 06/93801054 fax 06/9387194
e- mail cpi.marino@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Monterotondo
Via Val di Fassa 1/C Monterotondo
Tel. 06/9004918 fax 06/9060892
e- mail cpi.monterotondo@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Morlupo
Via San Michele
Tel. 06/9072763 fax 06/90192776
e- mail cpi.morlupo@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Palestrina
Via degli Arcioni, 15
Tel. 06/95311091 fax 06/9538237
e- mail cpi.palestrina@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Pomezia
Via Pontina Vecchia, 12, Pomezia
Tel. 06/91801050 fax 06/91601246
e- mail cpi.pomezia@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Subiaco
Piazza 15 Martiri, località Madonna della Pace, Agosta
Tel. 0774/809131 fax 0774/809382
e- mail cpi.subiaco@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Tivoli
Via Empolitana, 234/236, Tivoli
Tel. 0774/334984 – 0774/334232 fax 0774/333171
e- mail cpi.tivoli@provincia.roma.it
Centro per l’Impiego Velletri
C.so della Repubblica 241, Velletri
Tel. 06/9640372 – 06/96154543 fax 06/96142597
e-mail: cpi.velletri@provincia.roma.it
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici