Cosa sono e dove si trovano i Consultori familiari di Firenze? Iniziamo subito a dire che fanno parte delle strutture sanitarie nazionali in grado di aiutare i cittadini, sia che si parli della singola persona che della famiglia. Tutto viene coordinato dalle regioni attraverso l’ASL.
Consultori familiari di Firenze
Gli scopi del consultorio familiare sono diversi, fra i principali spiccano:
- Assistenza per preparare una donna alla maternità (o l’uomo alla paternità)
- Problemi di ragazzi minori
- Tutela della salute della mamma e dei bambini
- Informare adeguatamente le coppie per cercare di prevenire una gravidanza indesiderata
Consultorio familiare il Campuccio Firenze
Il consultorio familiare il campuccio Firenze è uno dei più apprezzati in assoluto. La struttura è nata nel lontano 79′ e dal 2008 è entrata ufficialmente a far parte della Misericordia di Firenze. Il consultorio mette a disposizione senza alcun costo consulenze in diverse circostanze di disagio individuale e relazionale. L’attività della struttura prevede anche attività sociali con interventi mirati tramite conferenze, seminari, corsi e punti di ascolto. Il consultorio offre sostegno su tutti i problemi che riguardano il rapporto persona/famiglia, la coppia, gli adolescenti e gli anziani. Il consultorio familiare il campuccio si trova in via Villani 21/A a Firenze, ed è possibile contattarlo attraverso il numero 0552298922 o direttamente dal sito internet www.misericordia.firenze.it
Consultorio ginecologico Firenze
A Firenze troviamo anche un consultorio ginecologico. Quest’ultimo viene particolarmente utilizzato durante le gravidanze. Affidandovi ad esso è possibile:
- Avere il libretto di gravidanza con consulenza ostetrica;
- Consigli sul percorso nascita;
- Consegna di materiale informativo per la gravidanza;
- Visite e consulenze ginecologiche;
- Prenotazioni di esami e visite;
- Consulenze psicologiche e sociali
- Corsi di accompagnamento alla nascita
- Promozione e sostegno all’allattamento materno e molto altro.
Quanto costano i servizi dei consultori familiari
Le prestazioni che vengono offerte dai consultori sono gratuite. Ricordiamo che esistono anche i consultori immigrati, sono dei particolari spazi rivolti proprio alle donne ed alle famiglie immigrate. Anche in questo caso non ci sono costi per i servizi offerti ed è possibile anche essere aiutati da un mediatore in caso di difficoltà linguistiche per accedere alla struttura
Stesso discorso per i Centri Consulenza Giovani, con servizi specifici per giovani dai 14 ai 24 anni, dove gratuitamente e senza bisogno di appuntamento possono effettuare visite, consulenza psicologica, sostegno alla genitorialità e prescrizione di metodi contraccettivi
Quali documenti sono necessari per accede ai consultori
Come al solito servono documento di identità e tessera sanitaria. Per il resto queste strutture non richiedono particolari requisiti per l’accesso. Contattare la struttura prima di accedere è utile per non fare code o comunque per accedere nel rispetto della privacy.
Consultorio Canova
Il consultorio familiare canova si trova in via chiusi, 2/4 – Telefono 0556935436, le prenotazioni per le visite ginecologiche devono essere effettuate attraverso il servizio Cup.
Il centro è aperto da lunedì a giovedì dalle ore 8.00 alle ore 19.00, il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Consultorio Palagi
Il consultorio si trova presso l’ospedale Piero Palagi di viale Michelangelo, 41
Orari di aperture consultorio
- lunedì dalle ore 8.00 alle ore 13.30
- martedì dalle ore 8.00 alle ore 19.00
- mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 19.00
- giovedì dalle ore 8.00 alle ore 19.00
- venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.30
- sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.30
Telefono: 055.6937418
Consultorio D’Annunzio
Il consultorio si trova in via Gabriele D’Annunzio, 29 – Telefono 0556934196 – Orai aperture: lunedì – giovedì: dalle 8 alle 19, venerdì dalle 8 alle 18, sabato dalle 8 alle 13.
Consultorio familiare Viale Morgagni
Indirizzo: Viale Morgagni, 33
Telefono: 0556935327
Orari: lunedì dalle 8.00 alle 17.00, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 13.00, giovedì dalle 13.00 alle 19.00, sabato dalle 8.00 alle 13.00
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici