CUP di Palermo: prenotazioni di visite specialistiche, TAC e radiografie

Oggi vediamo insieme il CUP di Palermo. Il Centro unico di Prenotazione è uno strumento importantissimo che viene proposto da differenti strutture che fanno capo a pubbliche amministrazioni presenti in Italia, come ad esempio: ASL, Ospedali e cliniche private, con l’obiettivo principale di riuscire a gestire nel miglior modo le prenotazioni per quanto riguarda l’erogazione di molti servizi fra tutti le visite mediche e gli esami strumentali.

Cos’è il Centro Unico di Prenotazione

La risposta è molto semplice, il servizio CUP fa prenotazioni di visite ed esami in regime di servizio di libera professione o Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Per prenotare o anche disdire in base alle proprie esigenze una visita serve essere in possesso della tradizionale impegnativa del dottore e il numero di telefono della struttura.

CUP di Palermo

Come prenotare una visita al Cup di Palermo

Per prenotare una visita dal CUP di Palermo il numero verde che lo gestisce è il seguente:

800.098.739

attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13.30 ed il martedì e giovedì in orario pomeridiano dalle 15:00 alle 17:00.

C’è la possibilità di prenotare visite e radiografie anche recandosi direttamente agli uffici preposti, a questo punto evidenziamo gli sportelli del CUP di Palermo con gli indirizzi e gli orari di apertura:

Sportelli CUP Palermo

  • PTA Albanese in Via Papa Sergio I, 5
  • Via La loggia, 5 – PTA Biondo
  • PTA Guadagna di Via Villagrazia, 46
  • Presidio Palermo Centro in Via G. Turrisi Colonna, 43
  • Casa del Sole in Via Luigi Sarullo, 19
  • Presidio Zen in Via Tazio Nuvolari, 17

Strutture convenzionate

A Palermo qualora non dovessero essere disponibili le divere strutture ospedaliere pubbliche sono presenti alcune cliniche convenzionate, naturalmente per le urgenze bisogna rivolgersi al pronto soccorso o alla guarda medica che è costantemente disponibile per qualsiasi problema di emergenza quando naturalmente il nostro medico di base non è in ambulatorio.

Detto questo, nella città di Palermo ci sono diverse strutture ospedaliere, fra le principali spiccano le seguenti: Villa Sofìa, Policlinico di Palermo, Ospedale civico di Palermo, Ospedale ISMETT di Palermo e Ospedale Cervello. Di alcune vedremo nel dettaglio le modalità di prenotazione per visite specialistiche.

Presidio Ospedaliero Villa Sofìa

Il CUP del Presidio Ospedaliero Villa Sofìa si trova presso il padiglione “G. Abbate” ed ulteriori informazioni possono essere acquisite sulla pagina ufficiale https://www.ospedaliriunitipalermo.it/cup.html

Policlinico di Palermo

Per prenotare una visita specialistica al policlinico attraverso il Cup di Palermo si può mandare un email a cup@policlinico.pa.it, andando ad indicare il codice della prenotazione e allegando un documento di identità.

In alternativa possiamo optare per la classica chiamata presso il call center, disponibile dal lunedì al giovedì dalle ore 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:30, venerdì solo dalle 8:00 alle 13:00.

Il numero di telefono per le prenotazioni del policlinico è: 091 655 3333.

Le prenotazioni possono essere fatte anche online attraverso il sito cup.policlinico.pa.it, per la prenotazione è necessaria la richiesta del medico di famiglia, la tessera sanitaria ed un documento di identità.

Ospedale civico di Palermo

E’ possibile prenotare visite presso l’ospedale civico di Palermo se si ha la richiesta del dottore, la tessera sanitaria e recandosi presso gli sportelli CUP della struttura. Questi sono aperti dalle 8:00 alle 12:00 tutti i giorni tranne sabato e domenica.

In alternativa si può telefonare al numero 0916661111 e richiedere la prenotazione della visita, un operatore vi darà l’appuntamento per gli esami seguendo i tempi di attesa della singola specialità.

E’ possibile prenotare senza recarsi allo sportello semplicemente compilando un form su internet.

CUP Ospedale civico di Palermo

Dal link del sito ufficiale www.arnascivico.it si compilano tutti i campi richiesti

  • nome
  • cognome
  • codice fiscale
  • recapito telefonico
  • email
  • ricetta (accetta la scansione o la foto della richiesta medica)
  • tipo di paziente (adulto o bambino)

e si invia all’ospedale dopo aver accettato il trattamento dei dati personali.

Attività dei Cup di Palermo

Come avrete ben intuito il CUP di Palermo svolge un’attività fondamentale qualora si dovesse fare una visita specialistica o un esame diagnostico come la TAC, MOC, risonanza magnetica o delle radiografie. Speriamo vivamente di esservi stati di grande aiuto, per qualsiasi problema o domanda non esitate a contattarci lasciando un messaggio nel box apposito che trovate riposto qui sotto.

Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici