CUP è l’acronimo di Centro Unico di Prenotazione, un servizio che consente ai cittadini di prenotare e disdire prestazioni mediche.
Cup Marche
Il Cup Marche è un servizio attivo dal 2010 che consente di prenotare esami specialisti e visite mediche in tempi brevi presso le strutture sanitarie della regione. Il cittadino viene informato della data e del luogo presso cui usufruire del servizio. Cup Marche riduce le liste di attesa ed è un servizio pratico e comodo per i cittadini che non possono recarsi agli sportelli.
Tuttavia occorre precisare che il sistema unico di prenotazione non sostituisce gli sportelli attivi nelle strutture sanitarie. Il Cup Marche si propone come un servizio aggiuntivo per i cittadini per effettuano prenotazioni telefonicamente piuttosto che in farmacia o tramite il medico di famiglia.
Telefono Cup Marche da telefono e da cellulare
Il Centro unico prenotazioni visite Marche si può contattare da telefono fisso e anche da cellulare. Da rete mobile il numero da digitare è lo 0721-1779301, il costo della chiamata è a carico del chiamante in base alle tariffe stabilite dal gestore telefonico. Il call center Cup Marche da cellulare è attivo dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 8-18 e il sabato mattina dalle 8 alle 13. Per prenotare è necessario avere sotto mano la prescrizione del medico e la tessera sanitaria. I tempi di attesa per parlare con un operatore possono essere superiori alla media se si chiama il Cup nella fascia oraria dalle 8 alle 11.
Numero verde centro unico prenotazioni del Cup
Al giorno d’oggi tutti abbiamo un cellulare ma molte persone anziane usano ancora il “vecchio” telefono, per contattare il Cup Marche da rete fissa digitare il numero verde gratuito 800-098798. Anche in questo caso il call center è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 e il sabato nella fascia oraria 8-13. L’operatore telefonico chiede al chiamante di leggere l’impegnativa seguendo le indicazioni contenute e poi suggerisce quali sono le strutture regionali che erogano i servizi richiesti inclusi giorno e ora della prestazione, costi e preparazioni da seguire. Il Cup Marche gestisce solo le prenotazioni e le disdette e non deve essere confuso con l’URP. Per le informazioni generali contattare direttamente l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della struttura di proprio interesse. Link al sito ufficiale regione.marche.it della Regione Marche.
Leggi anche: Tutti i CUP per prenotazioni visite, numeri di telefono CUP regione per regione, Guida passo passo su come cambiare medico di famiglia
Prenotazioni cup Marche
Per la prenotazione di una prestazione con il SSN attraverso il Cup Marche il chiamante deve essere munito di impegnativa dematerializzata o compilata su ricettario regionale. La prescrizione con primo accesso è valida 6 mesi dalla data di emissione, la prescrizione come accesso successivo è valida 12 mesi, entro il termine si deve procedere alla prenotazione e la validità si estende sino al giorno dell’erogazione. In caso di impegnativa con priorità urgente “U” il Cup Marche non può effettuare la prenotazione, l’utente deve recarsi direttamente presso lo sportello per avere un appuntamento entro le 72 ore (arco temporale previsto dalla normativa).
La disdetta della prenotazione o lo spostamento deve essere comunicato con 2 giorni di anticipo escluso il giorno dell’appuntamento, sono esclusi la domenica e i festivi. Chi non si presenta paga una sanzione pari al ticket previsto e le spese di spedizione della notifica.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici