CUP Napoli per prenotazione esami e visite specialistiche

Il CUP Napoli cosa è? Anticipiamo subito che si tratta di un servizio amministrativo messo a disposizione da moltissime strutture facenti capo a pubbliche amministrazioni come le ASL, Usl o ATS, con lo scopo principale di gestire la prenotazione per l’erogazione di diversi servizi come ad esempio possono essere le visite mediche e le visite specialistiche, in particolar modo ci occuperemo di quello del capoluogo campano.

Il CUP di Napoli

Attraverso il Cup si possono prenotare prestazioni sanitarie ambulatorie presso tutti i presidi della Azienda Sanitaria: presidi ospedalieri, presidi intermedi, farmacie, portale ASL Napoli 1, ambulatori e distretti sanitari.

Prenotazione esami e visite specialistiche al Policlinico di Napoli

Gli sportelli rimangono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30, i cittadini, tuttavia, solo se registrati al sito della ASL, hanno modo in tutta tranquillità di fare le prenotazioni tramite l’apposito servizio on line. E’ di estrema importanza per la prenotazione la ricetta medica e la tessera sanitaria.

Al momento di una prenotazione si riceverà posto, data e orario e genere di prestazione prenotata, consigli utili per lo svolgimento dell’esame e modalità per pagare il ticket o sulla sua esenzione.

Il CUP di Napoli

Cup dell’Ospedale Cardarelli

Il CUP dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli mette a disposizione dagli utenti l’opportunità di fare accesso a ogni prestazione ambulatoria, ed ai ricoveri, che si possono fare attraverso l’ospedale Cardarelli tramite prenotazione.

È possibile prenotare gli esami o qualsiasi visita ambulatoria presso:

  1. Sportelli CUP ubicati al piano terra della zona amministrativa – dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 15.00. Il Sabato dalle ore 8.00 alle 14.00.
  2. Via telefono usando il numero verde 800.019.774, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00-16.00.
  3. Affidandosi alla rete per fare la prenotazione via Internet, prendendo in considerazione quanto indicato nelle modalità di accesso alle prenotazioni online

Centro Unico Prenotazione ASL Napoli 2

Per poter fare la prenotazione di una visita serve rivolgersi al CUP, esistono tuttavia diversi metodi, i seguenti:

Sportello: le visite si possono prenotare anche agli sportelli recandosi al CUP distrettuale in cui si vuole avere la prestazione sanitaria;

Call Center: la prima visita si può prenotare anche tramite il servizio di call center dell’ente, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 al numero verde 800.177.763. In questa circostanza, il pagamento si fa alle casse automatiche – punti di color giallo – situati nelle varie sedi ASL;

Farmacia: il progetto offre la prenotazione delle prime visite nelle 190 farmacia abilitate dove è possibile anche pagare. La lista delle farmacie che prendono parte a questo tipo di progetto sono appese presso le sedi delle Asl e sono consultabili sul sito al seguente link.

Via web: per poter prenotare al CUP affidandosi a Internet serve fare la registrazione al sito che consente di fare la prenotazione della prima visita, pagare il ticket, disdire in qualsiasi momento una prenotazione e cercare la disponibilità della data in base alle proprie esigenze. Il servizio è attivo 24 ore su 24 tutti i giorni.

Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici