In questo approfondimento vedremo come mettersi in contatto con la guardia medica a Catania, nel caso sia necessario l’intervento in continuità assistenziale. Verranno illustrati i casi in cui è possibile recarsi presso la guardia medica e dove è possibile trovare gli ambulatori per ricevere consulenza e cure. Sul territorio catanese è presente anche la guardia medica turistica, dove possono rivolgersi gli utenti che momentaneamente si trovano nei villaggi o nelle località di villeggiatura.
INDICE
- Come mettersi in contatto con la guardia medica a Catania
- Guardia medica a Catania
- Guardia medica Turistica
- Guardia medica per distretto
- Cosa fa il medico di guardia
Come mettersi in contatto con la guardia medica a Catania
L’ASP di Catania mette a disposizione dei propri utenti una serie di servizi di continuità assistenziale, che operano nei distretti di: Catania, Acireale, Adrano, Bronte, Caltagirone, Giarre, Gravina, Palagonia, Paternò.
Sono dislocati su tutta la provincia ed è possibile raggiungerli con semplicità, si tratta di più di 50 ambulatori in grado di dare assistenza e consulenza medica in caso di necessità. Prima di recarsi presso le strutture è possibile contattare il numero telefonico per sincerarsi di essere accolti in tempi brevi o per avere una consulenza veloce.
Anche perché il medico di guardia potrebbe, sempre se lo ritiene opportuno, dare una consulenza medica telefonica evitando di recarsi presso l’ambulatorio. In base alla gravità del caso, il medico potrebbe dirottarci verso il più vicino Pronto Soccorso per ricevere le cure adeguate.
Sul sito ufficiale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania (www.aspct.it) ci sono le modalità per mettersi in contatto con la guardia medica di Catania e provincia, nonché con la guardia medica turistica, operativa nei mesi estivi.
Guardia medica a Catania
Di seguito tutti i riferimenti che riguardano la guardia medica nella città di Catania e del suo distretto.
Guardia medica Catania Corso Italia
La guardia medica si trova in Corso Italia, 234 ed è reperibile al seguente numero di telefono: 095/377122, in alternativa è disponibile il numero 095/382113
Guardia medica Catania Stradale San Giorgio
L’ambulatorio della guardia medica è ubicato sulla Stradale San Giorgio, 105 e risponde ai seguenti numeri di telefono:
- 095/09389700
- 095/09389778
- 3355312651
Guardia medica Misterbianco
Nelle immediate vicinanze di Catania si trova la guardia medica di Misterbianco, in via Li Causi al numero 5 disponibile negli orari in cui non è disponibile il proprio medico di base. Possiamo contattarla telefonicamente al numero 095/303508.
Guardia medica di Motta Sant’Anastasia
Nel distretto di Catania è presente un ambulatorio di guardia medica a Motta Sant’Anastasia in Corso Sicilia, 59/Bis che è disponibile sia in ambulatorio che al seguente numero di telefono 095/306430.
Guardia medica Turistica
La guardia medica turistica ha le stesse funzioni della guardia medica, ma la prestazione viene erogata alle persone non residenti nella provincia di Catania e che si trovano in villeggiatura in quel periodo.
- Guardia medica turistica Villaggio Delfino – Vaccarizzo – Villaggio Delfino Via Rombo, 1
- Guardia medica turistica Playa di Catania – Viale Kennedy, 10 – Telefono: 095345105
- Guardia medica turistica di Mascali – Giarre – Via Immacolata, 18, Mascali – Telefono: 0957784535
- Guardia medica turistica di Gravina – Nicolosi Nord – Rifugio Sapienza – Telefono: 0957801357
- Guardia medica turistica di Pedara – Via Etnea – Telefono: 0957027004
Guardia medica distretto di Acireale
- Guardia medica Acireale – Corso Savoia, 124 – Telefono: 095894492
- Guardia medica Aci Bonaccorsi – Via Giuseppe Garibaldi, 44 – Telefono: 0957899013
- Guardia medica Acicastello – Vai Re Martino, 84 – Telefono: 0957111839
- Guardia medica Aci Catena – Via Turi D’Agostino, 33 – Telefono: 095801591
- Guardia medica Aci Sant’Antonio – Via Principe Umberto, 89 – Telefono: 0957891458
- Guardia medica Santa Venerina – Via Umberto, 16 – Telefono: 095953869
- Guardia medica Zafferana Etnea – Viale dei Giardini, 19 – Telefono: 0957082634
Guardia medica distretto di Adrano
- Guardia medica Adrano – Piazza Sant’ Agostino, 27 – Telefono: 0957690996
- Guardia medica Biancavilla – Via Cristoforo Colombo – Telefono: 095688327
- Guardia medica Santa Maria di Licodia – Via Verdi, 25 – Telefono: 095629076
Guardia medica distretto di Bronte
- Guardia medica Bronte – Viale Catania, 3 – Telefono: 095693895
- Guardia medica Maletto – Viale Aldo Moro, 20 – Telefono: 095698717
- Guardia medica Maniace – Via Beato Placido, 34 – Telefono: 095690169
- Guardia medica Randazzo – Via S. T. Salvatore Dominedò – Telefono: 095923755
Guardia medica distretto di Caltagirone
- Guardia medica Caltagirone – Piazza Marconi, 2 – Telefono: 093326616
- Guardia medica Grammichele – Piazza Marconi, 9 – Telefono: 0957943332
- Guardia medica Licodia Eubea – Via Guglielmo Marconi, 16 – Telefono: 0933963006
- Guardia medica Mazzarrone – Via Canonica, 1 – Telefono: 093328168
- Guardia medica Mineo – Via Trinacria, 183 – Telefono: 0933982896
- Guardia medica Mirabella Imbaccari – Via Firenze, 2 – Telefono: 0933991145
- Guardia medica San Cono – Via Firrarello – Telefono: 0933970115
- Guardia medica San Michele di Ganzaria – Via P. Mattarella, 2 – Telefono: 0933976777
- Guardia medica Vizzini – Via P. Mattarella, 2 – Telefono: 0933976777
Guardia medica distretto di Giarre
- Guardia medica Giarre – Piazza Giovanni Verga – Telefono: 095934438
- Guardia medica Calatabiano – Via Soldato Trifilò, 38 – Telefono: 095645292
- Guardia medica Castiglione – Via R. Cimino, 2 – Telefono: 0942984285
- Guardia medica Fiumefreddo – Via La Farina, 42/A – Telefono: 095642311
- Guardia medica Linguaglossa – Via Francesco Milana, 15 – Telefono: 0957782506
- Guardia medica Mascali – Via Immacolata, 18 – Telefono: 0957784535
- Guardia medica Milo – Corso Italia, 11/B – Telefono: 095955286
- Guardia medica Piedimonte Etneo – Via L. Capuana, 24/26 – Telefono: 095644146
- Guardia medica Riposto – Via Roma, 36 – Telefono: 095934884
- Guardia medica Sant’Alfio – Via Barra Cava, 3 – Telefono: 095968521
Guardia medica distretto di Gravina
- Guardia medica Gravina Di Catania – Via Monte Arsi, 1 – Telefono: 0957502625
- Guardia medica Camporotondo Etneo – Via Borsellino, 2 – Telefono: 095 7502653
- Guardia medica Mascalucia – Via Regione Sicilana, 12 – Telefono: 0957502668
- Guardia medica Nicolosi – Via Nuova – Telefono: 095914757
- Guardia medica Pedara – Via Etnea, 56 – Telefono: 0957027004
- Guardia medica Sant’Agata Li Battiati – Via Sangiuliano, 24/A – Telefono: 0957502028
- Guardia medica San Giovanni La Punta – Via Duca D’Aosta, 43 – Telefono: 0957410749
- Guardia medica San Gregorio – Via Zizzo, 5 – Telefono: 0957502422
- Guardia medica San Pietro Clarenza – Largo Mannino – Telefono: 0957502652
- Guardia medica Trecastagni – Via Cavour, 26 – Telefono: 0957806222
- Guardia medica Tremestieri Etneo – Via Vittorio Emanuele Orlando, 26 – Telefono: 0957252911
- Guardia medica Valverde – Via Seminara, 5 – Telefono: 0957213909
- Guardia medica Viagrande – Via Teocrito, 5 – Telefono: 0957894103
Guardia medica distretto di Palagonia
- Guardia medica Palagonia – Via Sondrio, 1 – Telefono: 0957951650
- Guardia medica Castel di Iudica – Via Enrico Todi, 2 – Telefono: 095661045
- Guardia medica Militello in Val di Catania – Viale Regina Margherita – Telefono: 095655667
- Guardia medica Raddusa – Via Francesco Sollima, 11 – Telefono: 095662009
- Guardia medica Ramacca – Via Ugo Foscolo, 1 – Telefono: 095653892
- Guardia medica Scordia – Via Luigi Capuana, 73 – Telefono: 095657280
Guardia medica distretto di Paternò
- Guardia medica Paternò – Via Massa Carrara, 2 – Telefono: 095621288
- Guardia medica Belpasso – Piazza Municipio, 3 – Telefono: 095918167
- Guardia medica Ragalna – Via Dott. Giuffrida, 2 – Telefono: 095620300
Cosa fa il medico di guardia
Perché si chiama la guardia medica? Chi bisogna contattare in caso di malessere? Tutto dipende dal tipo di malore, ad esempio, se si tratta di incidenti o comunque di malesseri gravi, è necessario contattare immediatamente i soccorsi attraverso il numero di emergenza 118. In Sicilia il servizio delle emergenze è gestito dalla Regione attraverso l’assessorato alla salute.
Nel caso in cui non c’è una emergenza, e non possiamo recarci presso il nostro medico di base, perché fuori dall’orario di apertura o nei giorni festivi, allora possiamo recarci presso la guardia medica più vicina, appartenete al nostro distretto.
Le prestazioni che eroga la guardia medica sono diverse:
- può dare un consulto telefonico se naturalmente è possibile gestire tale situazione
- può invitare l’utente a recarsi presso il proprio ambulatorio di guardia medica per una visita
- nel caso in cui l’utente non può spostarsi, il medico di guardia può recarsi presso il suo domicilio per una visita o una consulenza medica
Chi dobbiamo chiamare se di notte un bambino sta male? Come abbiamo detto prima, tutto dipende dalla gravità, in caso di emergenze bisogna recarsi in Pronto Soccorso, altrimenti possiamo comunicare con la guardia medica telefonicamente indicando i sintomi ed i problemi del bimbo. Questo potrebbe invitarci a raggiungerlo presso l’ambulatorio per un approfondimento medico o dirottarci verso l’ospedale più vicino nel caso sia qualcosa di più grave.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici