Guardia medica Milano: orari indirizzi e numeri di telefono

Il servizio di guardia medica sostituisce il pediatra o il proprio medico curante durante le ore o i giorni in cui gli studi medici sono chiusi, l’organizzazione della continuità assistenziale è a carattere regionale. La guardia medica offre assistenza sanitaria sia nei giorni festivi (domenica, Pasqua, Natale, Capodanno) che prefestivi.

Come descritto sopra la guardia medica svolge le visite solo ed esclusivamente nel caso in cui il proprio medico non può farlo, rilasciando finita la visita, un documento da consegnare al proprio medico di base o all’ospedale (nell’ipotesi in cui sia necessario un ricovero), il documento è in duplice copia, di cui una resta al paziente e l’altro si da al medico o all’ospedale, nel documento in questione c’è la diagnosi e l’eventuale terapia o esami di approfondimento.

Compiti della Guardia medica

I compiti della guardia medica sono diversi, possono infatti effettuare visite e prescrivere farmaci, richiedere esami specialistici, visite urgenti o richiedere il ricovero ospedaliero qualora lo stato di salute della persona lo richieda.

E’ bene ricordarsi però che presso la guardia medica non è possibile farsi rilasciare certificati medico sportivo (sia agonistici che non agonistici) e che non si effettuano prestazioni di carattere puramente infermieristico (iniezioni, prelievi, medicazioni etc), la guardia medica in alcuni casi prescrive visite specialistiche ed esami di tipo diagnostico.

Guardia medica Milano

Orari guardia Medica Milano

La guardia medica a Milano è operativo nei seguenti orari:

  • lunedì – venerdì dalle 20,00 alle 8,00
  • dalle 8,00 di Sabato alle 8,00 di Domenica
  • dalle 8,00 di Domenica alle 8,00 del lunedì successivo
  • dalle 8,00 del giorno prefestivo alle 8,00 del giorno festivo
  • dalle 8,00 del giorno festivo alle 8,00 del giorno seguente

Numero verde guardia medica Milano

Il numero verde della guardia medica di Milano è

800 193 344

Contattando il numero verde il medico di continuità assistenziale chiederà i dati anagrafici, l’età ed il motivo per cui la persona richiede assistenza sanitaria.

Il medico di guardia potrebbe fornire assistenza senza recarsi direttamente in ambulatorio, le indicazioni del caso potrebbero essere date direttamente telefonicamente, anche nel caso in cui ci siano dei problemi di deambulazione, la guardia medica può recarsi direttamente presso il proprio domicilio, naturalmente senza costi da parte di chi usufruisce del servizio.

Ambulatori guardia medica di Milano

Guardia medica di Corso Italia
Corso italia, 52

Guardia medica di Via Cherasco
Via Cherasco, 7

Guardia medica Via Pecchio
Via Pecchio, 19

Guardia medica Via Monte Palombino
Via Monte Palombino, 4

Guardia medica Bande Nere
Piazza Bande Nere, 3

Prima di recarsi fisicamente in ambulatorio bisogna contattare il numero verde, solo a questo punto il medico stabilirà se recarsi in ambulatorio, se verrà lui a visitarci o se dobbiamo andare in ospedale al pronto soccorso.

Il sito di riferimento per la guardia medica è l’ats Città Metropolitana di Milano a cui appartengono anche tutto territorio Ovest milanese e Rhodense, Melegnano e di Lodi.

Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici