La Guardia medica è un servizio di continuità assistenziale che garantisce la possibilità di ricevere assistenza sanitaria a tutti i cittadini nelle fasce orarie durante le quali i medici di base non prestano servizio. Il servizio della Guardia Medica di Roma viene erogato generalmente nei seguenti orari: nelle notti dal lunedì alla domenica dalle 20:00 alle 08:00; nei giorni prima delle feste dalle ore 10:00 alle ore 20:00; nei giorni indicati come festività a calendario dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
Guardia Medica Roma
Gli orari e i giorni nei quali la Guardia Medica di Roma è disponibile sono quelli riportati nelle righe precedenti. Va specificato che la continuità assistenziale offerta dalla Guardia Medica di Roma, come di quella delle altre città italiane, è da richiedere solo in caso di reale necessità.
A causa dell’alto flusso di telefonate è possibile che dopo avere composto il numero di telefono dobbiate attendere diversi minuti prima di ricevere risposta. Generalmente affisso nell’ambulatorio del proprio medico o pediatra è esposto il numero di telefono della guardia medica da consultare nei giorni e negli orari nei quali il vostro medico di base non opera.
Va precisato che quando chiamate dovrete fornire i vostri dati sensibili quali, nome, cognome, indirizzo, età e motivo della chiamata. La guardia medica si occupa di assistenza primaria e non può disporre di apparecchiature sofisticate per gestire le emergenze più serie, per questo tipo di situazioni bisogna recarsi in pronto soccorso o contattare il numero di emergenza nazionale 112.
La guardia medica dopo avere dato la terapia, può inviarci al nostro medico di famiglia, che provvederà qualora sia necessario, a fare ulteriori accertamenti attraverso visite specialistiche ed esami strumentali, prenotabili attraverso il ReCUP di Roma.
Leggi anche: guida passo passo su come cambiare medico di famiglia
Numeri della Guardia medica di Roma
Se avete necessità di contattare la Guardia Medica poiché vi trovate ad avere una emergenza, durante la fascia oraria nella quale il vostro medico di base non è operativo, potete fare riferimento alle indicazioni riportate nelle righe sottostanti:
Numero di telefono guardia medica Roma: 06 570 600
- ROMA 1 (ex RMA + ex RME) copre il comune di Roma
- ROMA 2 (ex RMB + ex RMC) copre il comune di Roma
- ROMA 3 (ex RMD) copre il comune di Roma e Fiumicino – telefono: 06 570 600
Per i comuni in provincia di Roma, consultare il sito della Regione Lazio www.regione.lazio.it/rl_sanita
Guardia Medica Turistica
Esiste anche un servizio di Guardia Medica Turistica, questo servizio viene erogato 24 ore su 24 e viene offerto sia ai turisti italiani che a quelli stranieri, nonché ai lavoratori stagionali. L’accesso avviene dopo avere pagato un ticket e non serve prescrizione medica per potere ricevere assistenza sanitaria con questa modalità.
La guardia medica turistica, come è facilmente intuibile dal suo nome, è operativa nelle località turistiche nei periodi di alta stagione. Sono numerose le prestazioni che fornisce il servizio di Guardia medica turistica: dalle visite in ambulatorio o nel domicilio del paziente, fino alla prescrizione di farmaci e visite specialistiche.
E’ necessario essere in possesso del documento di identità e della tessera sanitaria, se cittadini italiani, i cittadini stranieri devono essere in possesso della TEAM, ovvero la Tessera Europea di Assicurazione Malattia.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici