Inail: chi è e cosa fa, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Cos’è l’INAIL? E’ questo che si domandano tantissime persone. Parliamo dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni che avvengono sul posto di lavoro.

Come funziona l’Assicurazione Inail contro gli infortuni sul lavoro

La risposta è molto semplice, tutti i datori di lavoro devono obbligatoriamente versare all’Inail i contributi che servono per mettere a disposizione l’assicurazione di ogni proprio dipendente lavoratore si verifichino infortuni sul luogo di lavoro, invalidità o malattie professionali.

Qualora dovessero presentarsi infortuni sul posto di lavoro grazie all’assicurazione stipulata, Inail, va a garantire a qualsiasi lavoratore assicurato un piccolo indennizzo nel periodo in cui per via dei problemi non potrebbe essere operativo.

Inail chi è e cosa fa

L’assicurazione Inail contro gli infortuni che avvengono sul posto di lavoro come già accennato è tassativa per qualunque datore di lavoro che impiega parasubordinati o lavoratori dipendenti in attività che dalla legge sono considerate ad alta rischio.

L’assicurazione è obbligatoria anche per gli artigiani che hanno l’obbligo di assicurare anche sé stessi.

Inali: ecco l’indennità che si percepisce

In caso di infortuni Inail va a garantire dal 5 giorno di assenza da lavoro, una indennità che viene emanata nella misura del 60% della retribuzione ordinaria fino al novantesimo giorno e del 75% fino al giorno 91 e fino a quando non si raggiunge la guarigione completa.

Se ci si infortuna sul posto di lavoro, il lavoratore dovrà andare al primo pronto soccorso disponibile cosi da domandare il certificato medico da dare tassativamente al datore di lavoro, il quale dovrà mandare tutto all’Inail qualora la prognosi supera i 3 giorni totali.

Denuncia di infortunio

Non denunciare l’infortuno all’Inail comporta una grossa sanzione. Si parte da 1.290 euro fino ad arrivare a ben 7.745 euro!

Sedi Inail in Italia

Ecco l’elenco e tutti i riferimenti delle sedi Inail in tutta Italia

Abruzzo

  • Chieti
  • L’Aquila
  • Pescara
  • Teramo

Basilicata

  • Matera
  • Potenza

Calabria

  • Catanzaro
  • Cosenza
  • Crotone
  • Reggio Calabria
  • Vibo Valentia

Campania

  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno

Emilia Romagna

  • Bologna
  • Ferrara
  • Forlì Cesena
  • Modena
  • Parma
  • Piacenza
  • Ravenna
  • Reggio nell’Emilia
  • Rimini

Friuli-Venezia Giulia

  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

Lazio

  • Frosinone
  • Latina
  • Rieti
  • Roma
  • Viterbo

Liguria

  • Genova
  • Imperia
  • La Spezia
  • Savona

Lombardia

  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Marche

  • Ancona
  • Ascoli Piceno
  • Fermo
  • Macerata
  • Pesaro e Urbino

Molise

  • Campobasso
  • Isernia

Piemonte

  • Alessandria
  • Asti
  • Biella
  • Cuneo
  • Novara
  • Torino
  • Verbano-Cusio-Ossola
  • Vercelli

Puglia

  • Bari
  • Barletta-Andria-Trani
  • Brindisi
  • Foggia
  • Lecce
  • Taranto

Sardegna

  • Cagliari
  • Nuoro
  • Oristano
  • Sassari

Sicilia

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani

Toscana

  • Arezzo
  • Firenze
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena

Trentino Alto Adige

  • Bolzano
  • Trento

Umbria

  • Perugia
  • Terni

Valle d’Aosta

  • Aosta

Veneto

  • Belluno
  • Padova
  • Rovigo
  • Treviso
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza

Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici