L’Inail Milano non è altro che un ente pubblico non economico – istituto nazionale assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro – che ha l’obiettivo principale di gestire l’assicurazione contro malattie professionali e in particolar modo gli infortuni che accadono sul posto di lavoro.
Cosa si fa l’INAIL di Milano
L’Inail tutela lavoratori ed aziende con lo scopo principale di diminuire in maniera significativa il fenomeno degli infortuni sul posto di lavoro, cercare di assicurare i lavoratori che svolgono attività pericolose e riuscire a garantire l’inclusione nella vita lavorativa degli infortunati sul lavoro.
Indirizzi Inail a Milano
Di seguito tutti gli indirizzi degli uffici INAIL sia della città di Milano che della provincia, indirizzi, numeri di telefono, email e pec per inviare comunicazioni in sostituzione alla raccomandata.
INAIL sede centrale di Corso Porta Nuova
Indirizzo: Corso di Porta Nuova 19, 20121 Milano (mi)
Telefono: 02/62581 – Fax: 0688467001
Email: lombardia@inail.it – pec: lombardia@postacert.inail.it
INAIL di Milano Boncompagni
Indirizzo: Via Carlo Boncompagni 41, 20139 Milano
Telefono: 02/62581 – Fax: 0688467161
Email: milanoboncompagni@inail.it – pec: milanoboncompagni@postacert.inail.it
INAIL Via Sabaudia
Indirizzo: Via Sabaudia 1/3, 20124 Milano
Telefono: 02/62581 – Fax: 0688467201
Email: milanosabaudia@inail.it – pec: milanosabaudia@postacert.inail.it
INAIL Via Mazzini
Indirizzo: via Giuseppe Mazzini 7, 20123 Milano
Telefono: 02/62581 – Fax: 0688467171
Email: milanomazzini@inail.it – pec: milanomazzini@postacert.inail.it
Inail Rho
Indirizzo: via Martiri della libertà 23, 20017 Rho (MI)
Telefono: 02/9320071 – Fax: 0688467241
Email: rho@inail.it – pec: rho@postacert.inail.it
INAIL Legnano
Indirizzo: Largo Franco Tosi 3, 20025 Legnano (MI)
Telefono: 0331/520511 – Fax: 0688467121
Email: legnano@inail.it – pec: legnano@postacert.inail.it
Infortunio Inail
L’eventuale comunicazione di infortunio sul posto di lavoro va obbligatoriamente inoltrata dal proprio datore di lavoro all’Inail. Il tutto è valido in caso di infortuni sul lavoro da parte di dipendente o assimilati, che siano diagnosticati guaribili entro 3-4 giorni escluso quello dell’evento.
Per quanto riguarda un infortunio sul posto di lavoro con prognosi che supera i 4 giorni, escluso ovviamente quello dell’evento, in questa circostanza serve inoltrare la “Denuncia/comunicazione di infortunio” (area prestazioni).
Come l’INAIL anche l’ispettorato del lavoro di Milano si occupa di tutelare la sicurezza dei lavoratori, ma si occupa principalmente di effettuare ispezioni e formazione.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici