L’istituto nazionale di previdenza sociale, indicato come INPS, è un ente pubblico italiano gestito dal Ministero del Lavoro, nell’approfondimento di oggi parleremo dell’INPS di Bari e di come accedere a tutti i servizi che ci offre.
L’INPS si occupa anche di prestazioni pensionistiche e fornisce pensioni di invalidità, di vecchiaia, per periodi brevi ed estesi oltre che indennità di malattia.
INDICE
Orai uffici INPS Bari
La pensione è un diritto che aspetta da tutti coloro che hanno lavorato per contribuire alla società, in Italia, infatti, la pensione viene versata direttamente dall’Inps ai pensionati. L’INPS è il principale ente previdenziale italiano, responsabile della gestione e delle prestazioni pensionistiche di base.
Le prestazioni dell’ente sono basate sul principio contributivo: ogni cittadino versa una quota in base al reddito. Le risorse disponibili vengono utilizzate per pagare le pensioni a tutti coloro che hanno versato le quote contributive ed altri servizi essenziali alla salute sociale.
Per conoscere gli orari degli uffici INPS di Bari basta verificare i paragrafi in basso dove sono indicati le varie sedi presenti nel capoluogo pugliese, nello specifico inseriremo tutti i dettagli della Direzione provinciale INPS, INPS Bari Murat e INPS Bari San Paolo. Se si desidera accedere agli uffici è necessario avere informazioni sulla loro ubicazione, proprio per questo forniremo tutti gli indirizzi ed i numeri di telefono utili per metterci in contatto con gli sportelli.
Direzione provinciale Inps
La direzione provinciale dell’INPS di Bari si trova sul lungomare Nazzario Sauro al numero 41.
Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti:
- Lunedì: 8:30 – 12:30
- Martedì: 8:30 – 12:30
- Mercoledì: 8:30 – 12:30
- Giovedì: 8:30 – 12:30
- Venerdì: 8:30 – 12:30
Sia per i servizi pensionistiche che per gli ammortizzatori sociali, per contattare gli uffici possiamo usare le seguenti email:
- Email: Direzione.bari@inps.it
- PEC: direzione.provinciale.bari@postacert.inps.gov.it
In alternativa possiamo fissare un appuntamento tramite il numero verde.
INPS Bari Murat
Gli uffici INPS di Bari Murat si trovano in via Putignani, 112 ed osservano i seguenti orari di apertura:
- Lunedì: 8:30 – 12:30
- Martedì: 8:30 – 12:30
- Mercoledì: 8:30 – 12:30
- Giovedì: 8:30 – 12:30
- Venerdì: 8:30 – 12:30
Per contattare l’agenzia:
- Centralino: 803164
- PEC: direzione.agenzia.barimurat@postacert.inps.gov.it
INPS Bari San Paolo
L’agenzia INPS Bari San Paolo è ubicata in viale Europa, 73 ed osserva i seguenti orari:
- Lunedì: 8:30 – 12:30
- Martedì: 8:30 – 12:30
- Mercoledì: 8:30 – 12:30
- Giovedì: 8:30 – 12:30
- Venerdì: 8:30 – 12:30
Ulteriori contatti:
- Telefono da rete fissa: 803-164
- Telefono da cellulare: 06164164
- PEC: direzione.agenzia.barisanpaolo@postacert.inps.gov.it
- Email: Agenzia.barisanpaolo@inps.it
Accedere al numero verde Inps
Il numero verde è un servizio gratuito istituito da Inps per richiedere aiuto ed assistenza in caso di necessità, la procedura per chiamare il numero verde è semplice: basta comporre il numero 803 164 da un telefono fisso e si è subito in contatto con gli operatori dell’Istituto di previdenza.
Il numero verde Inps è il numero dedicato a chi desidera informarsi in merito alle possibilità di accedere alle prestazioni previdenziali, la linea telefonica è gratuita e ci permette di ricevere consigli e suggerimenti sulle modalità di richiesta della pensione.
Se telefoniamo da cellulare dobbiamo comporre il numero 06 164 164, il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e sabato dalle 8:00 alle 14:00.
Il sistema pensionistico
L’INPS è il principale organismo di previdenza sociale italiano, responsabile della gestione delle pensioni, dell’assistenza pensionistica e della ricerca economica sulla previdenza. In base alle proprie norme, le pensioni sono fruibili anche da chi dimostra di aver subito un infortunio sul lavoro o contratto una malattia che abbia causato la cessazione temporanea o permanente dell’attività lavorativa.
Le pensioni in Italia sono molto basse rispetto ad altri paesi europei, proprio per questi molti consigliano dei fondi pensionistici integrativi, per permettere un supporto economico dopo il pensionamento.
Nel nostro paese, il sistema previdenziale prevede una serie di formule per calcolare la pensione, per determinare il reddito pensionabile, è necessario fare un confronto fra il proprio reddito imponibile e i requisiti indicati dalle varie norme. Il metodo più semplice consiste nel dividere il proprio reddito imponibile per le fasce d’età.
La pensione di vecchiaia dell’Inps viene calcolata in base alla quota contributiva versata durante la vita lavorativa, la quota contributiva è in funzione dell’anzianità d’ingresso nel mercato del lavoro. Per maggiori informazioni su come si calcolano le pensioni, vi invitiamo comunque a consultare il nostro sito internet www.inps.it.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici