L’Ispettorato del Lavoro è un’agenzia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha il compito di controllare il rispetto delle leggi in materia di lavoro e di tutelare i diritti dei lavoratori, oggi vedremo nello specifico i compiti, le responsabilità e le modalità di contatto dell’Ispettorato del Lavoro di Catania.
INDICE
- Principali attività dell’ispettorato del lavoro
- Compiti dell’ispettorato a Catania
- Come contattare l’ispettorato del lavoro di Catania
Principali attività dell’ispettorato del lavoro
Ispettorato del Lavoro, sia come agenzia generale che come uffici territoriali di Catania svolge diverse attività, tra le principali troviamo:
- verifica del rispetto delle leggi in materia di lavoro, come ad esempio:
- rispetto dei diritti dei lavoratori
- rispetto delle norme sulla sicurezza e la salute sul lavoro
- rispetto delle norme sulla retribuzione
- rispetto delle norme sull’orario di lavoro
- tutela dei diritti dei lavoratori, fornendo informazioni e assistenza sui diritti dei lavoratori e intervenendo in caso di violazioni dei diritti dei lavoratori
- promozione della sicurezza e della salute sul lavoro, fornendo informazioni e consulenza alle aziende su come garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre e intervenendo in caso di violazioni delle norme sulla sicurezza e la salute sul lavoro.
- servizi ai cittadini, come ad esempio l’assistenza per la compilazione di documenti, l’informazione sui diritti dei lavoratori e la consulenza per le aziende.
Compiti dell’ispettorato a Catania
L’Ispettorato del Lavoro di Catania è una struttura della pubblica amministrazione centrale che opera nella provincia di Catania e si occupa di tutelare i diritti dei lavoratori e promuovere la sicurezza e la salute sul lavoro. Presso gli uffici vengono forniti servizi di assistenza e consulenza sia ai lavoratori che alle aziende.
L’Ispettorato del Lavoro di Catania è anche responsabile della convalida delle dimissioni, della verifica della regolarità contributiva, della verifica dei contratti di lavoro e della verifica della regolarità dei rapporti di lavoro.
All’interno degli uffici dell’ispettorato è presente un nucleo ispettivo del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) dei Carabinieri.
Come contattare l’ispettorato del lavoro di Catania
L’Ispettorato del Lavoro di Catania può essere contattato sia telefonicamente che via posta elettronica certificata (PEC). Di seguito indicheremo tutti i contatti ed i riferimenti per contattare gli uffici dell’ente, opera nell’intera provincia siciliana ed ha sede in Via Battello, 29/b a Catania. Esistono altri uffici in Sicilia che offrono i medesimi servizi, nelle città di Palermo, Messina, Agrigento e Siracusa.
Di seguito i principali riferimenti:
- Il numero di telefono da contattare è il seguente: 091-6391111.
- L’indirizzo PEC da contattare è il seguente: itl.ct@certmail.regione.sicilia.it.
- Per le comunicazioni tramite posta elettronica non certificata potete usare questo indirizzo email: ipctc00@regione.sicilia.it
L’Ispettorato del Lavoro di Catania è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30, c’è da dire che bisogna sempre verificare orari, numeri telefonici ed email sul sito ufficiale: https://pti.regione.sicilia.it/.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici