Ispettorato del lavoro di Firenze, orari di apertura uffici, servizi e modulistica

L’Ispettorato del Lavoro ha come obiettivo vigilare e controllare che ogni luogo in cui si lavora, sia sicuro e che non vengano commesse, da parte del datore di lavoro, violazioni contro i propri dipendenti.

Pertanto i compiti dell’Ispettorato del lavoro sono tanti e sono molto importanti, i principali compiti sono:

  • Tutelare e vigilare sulla salute e sulla sicurezza di persone e luoghi
  • Riconoscere i diritti che si hanno dopo essersi infortunati sul lavoro
  • Occuparsi della formazione e di tenere sempre aggiornati i dipendenti
  • Studiare ed analizzare tutti i tipi di lavori illegali o irregolari
  • Riferire al Ministero del lavoro e delle politiche Sociali ogni informazione importante per far sì che si possano svolgere in maniera legale le attività

Contatti dell’Ispettorato del Lavoro di Firenze

Qui di seguito troverete tutti i metodi per contattare l’ispettorato del lavoro di Firenze in maniera semplice, rapida e gratuita. Vi basterà seguire questi veloci passaggi per poter risolvere ogni vostro dubbio o problema.

Esistono vari metodi per mettersi in contatto con l’ispettorato, il più facile è telefonare al numero del centralino che è: 055 460441.

In alternativa potete digitare sul vostro smartphone: 055 46044500, che è disponibile: giovedì dalle 9:15 alle 13:00 e pomeriggio dalle 14:45 alle 16:60; vi risponderanno anche lunedì, martedì e venerdì mattina dalle 9:15 alle 13:00.

Ispettorato del Lavoro di Firenze

Se non volete essere vincolati da orari e preferite contattarli quando avete tempo, potete scrivere una e-mail al seguente indirizzo: itl.firenze@ispettorato.gov.it.

Potete anche inviare una PEC all’indirizzo: Itl.firenze@pec.ispettorato.gov.it

Inoltre, se non avete ricevuto alcun tipo di risposta, potete sempre recarvi personalmente all’Ispettorato di Firenze che si trova in viale Spartaco Lavagnini, 9. L’ispettorato è chiuso mercoledì, sabato, domenica e festivi. É aperto lunedì, martedì e venerdì dalle 9:15 alle 12:00 e giovedì sia la mattina che il pomeriggio dalle 14:45 alle 16:30.

Ricordatevi che è necessario prendere un appuntamento per parlare con gli addetti.

Se volete mettervi in contatto direttamente con il servizio URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico), allora dovrete telefonare allo 055 46044590 nei seguenti giorni: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.15 alle ore 12.00.

Inoltre esiste anche un’altra branca: l’NIL ovvero Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro, che hanno come obiettivo la tutela dei lavoratori.

Aperture uffici ispettorato del lavoro Firenze

Come abbiamo già detto prima, è possibile recarsi presso gli uffici dell’ispettorato del lavoro che è situato in Viale Spartaco Lavagnini, 9 a Firenze.

Prima di recarsi nell’ufficio è bene telefonare al 055460441 e prendere un appuntamento in modo da non perdere tempo in attese e file. L’ufficio è aperto al pubblico lunedì, martedì e venerdì solo di mattina dalle ore 9.15 alle ore 12.00. Giovedì è aperto sia di mattina, che di pomeriggio dalle ore 14.45 alle ore 16.30. ​

Dimissioni telematiche volontarie

In caso vi vorreste dimettere volontariamente e non sapete da che parte iniziare, vi basterà prendere nota e seguire in modo dettagliato la seguente procedura. Esistono varie modalità per dimettersi telematicamente, la maniera meno complessa è dimettersi online tramite la tessera sanitaria che si attiva con il pin dispositivo dell’INPS.

Bisogna recarsi sul portale INPS, in particolare nella sezione in cui offrono un servizio di dimissione volontaria. In alternativa potete recarvi nel portale ClicLavoro, andare nell’area riservata ai cittadini e successivamente nella sezione in cui offrono il servizio.

Un altro metodo per questo tipo di dimissioni, è tramite lo SPID. Bisogna sempre andare nel portale ClicLavoro, nella sezione dedicata ai cittadini ed alla fine nella sezione del servizio di dimissioni volontarie.

Oppure si può installare sul proprio smartphone o tablet l’applicazione “dimissioni volontarie” che si può scaricare su ogni tipo di dispositivo, sia Android che iOS.

Modulistica ispettorato del lavoro

L’ispettorato nazionale del lavoro di Firenze possiede anche uno spazio che è interamente riservato alla sezione modulistica. Se siete alla ricerca di un modulo specifico e non sapete dove trovarlo, non disperate. Tutti i moduli li trovate sul loro sito web ufficiale.

Lì vi si aprirà una schermata in cui scrivendo la parola chiave potrete trovare il modulo che fa al caso vostro.

In alternativa potete compiere una ricerca inserendo la tipologia di utente, ad esempio se siete degli enti, un’azienda o un lavoratore. Potete cercare per mezzo di una categoria o potete condurre la vostra ricerca del modulo in base al vostro scopo, tipo se state cercando un modulo inerente ai sussidi o alle iscrizioni oppure a molto altro ancora.

Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici