L’Ispettorato del Lavoro di Palermo organizza ed esegue ispezioni in aziende, laboratori artigianali e magazzini. Effettua operazioni di controllo sia nella citta di Palermo che in provincia. Le funzioni principali dell’ispettorato sono l’accertamento e la prevenzione delle violazioni, le sanzioni per i reati commessi in violazione della normativa sul lavoro.
Ispettorato del Lavoro di Palermo
Il ruolo dell’ispettorato del lavoro di Palermo è quello di verificare se le norme sul lavoro vengono rispettate dai datori di lavoro. Questo viene fatto attraverso controlli in cui gli ispettori andranno nelle aziende per verificare se ci sono violazioni della legge.
L’ispettorato del lavoro di Palermo può multare un datore di lavoro fino a 10.000 euro per il mancato rispetto delle norme non solo in tema di lavoro ma anche di sicurezza. Tutte le imprese possono essere soggette a controlli da parte dell’ispettorato del lavoro di Palermo, partendo dai piccoli negozi sino ad arrivare alle grandi aziende.
Denunce ispettorato del lavoro Palermo
Secondo un articolo del Corriere della Sera, l’ispettorato del lavoro di Palermo ha ricevuto 1.200 denunce su presunte frodi da parte di aziende siciliane. I funzionari stanno anche indagando su altre 1.000 aziende sospettate di altre irregolarità, come il mancato pagamento delle tasse o l’alterazione delle buste paga dei dipendenti.
L’articolo sottolinea che il numero di denunce è raddoppiato negli ultimi anni anche se l’ispettorato del lavoro ha solo 30 ispettori per controllare tutta la Sicilia, una condizione sicuramente da migliorare.
Compiti ispettorato
Uno dei compiti più importanti e delicati nella lotta contro lo sfruttamento e la criminalità è quello delle ispezioni del lavoro. Lo scopo è quello di verificare il rispetto della legge e dei regolamenti sulle norme del lavoro e sui diritti dei lavoratori e di promuovere un ambiente di lavoro equo, dignitoso e sicuro.
Il rispetto delle disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro, per garantire che le condizioni di lavoro non siano pericolose, è anche un compito essenziale per gli ispettori. Gli ispettori provinciale svolgono questi compiti visitando le aziende, controllando se rispettano le norme di sicurezza e chiedendo la documentazione relativa alle attrezzature usate.
Per essere in grado di svolgere queste attività in modo efficace, gli ispettori hanno bisogno di molta esperienza e di una profonda conoscenza delle questioni relative alla salute e alla sicurezza sul lavoro.
La sua attività è anche diretta alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
I servizi forniti dall’ispettorato sono:
- supporto e assistenza ai lavoratori in caso di licenziamento o ingiusto licenziamento
- attività di ispezione e controllo su aziende e datori di lavoro
- collaborazione con altre autorità quali: Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri, INPS
- attività di controllo e ispezione su contratti di lavoro, contratti di prestazione d’opera o di servizio, contratti di apprendistato
- mediazione tra lavoratori e datori di lavoro
- corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro e la prevenzione dei rischi.
Orari ispettorato
L’ispettorato di Palermo è il luogo dove si può richiedere un’ispezione o anche vedere tutti i documenti che sono legati al vostro lavoro. Si possono visitare gli uffici e spiegare ai funzionari le proprie necessità in orari ben precisi.
Ispettorato Palermo
Viale Praga, 29 – 90143 Palermo (PA)
Telefono: 0916391285
Email: ippac00@regione.sicilia.it
PEC: itl.pa@certmail.regione.sicilia.it
Gli orari dell’ispettorato del lavoro di Palermo sono cambiati, vanno contattati i numeri telefonici sopra indicati per avere gli aggiornamenti.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici