L’Ispettorato del lavoro Napoli è una agenzia del Governo Italiano organizzata in base al decreto legislativo del 14 settembre 2015, numero 149 che si occupa della sicurezza e della tutela di qualsiasi lavoratore. La sede a Napoli è situata in Via Amerigo Vespucci, 172.
Numero di telefono ispettorato del lavoro di Napoli
L’ispettorato del lavoro offre un servizio di call center dove domandare qualsiasi tipo di informazione: il numero da chiamare è il seguente: 0815508111
Il diritto alla maternità anticipata
In caso di gravidanza a rischio si può richiedere la maternità anticipata, un diritto ormai riconosciuto da tempo, in diversi casi per questo la mamma ha diritto ad un anticipo della maternità obbligatoria astenendosi dal suo attuale lavoro durante i mesi iniziali della gravidanza.
Il tutto può essere domandato all’Ispettorato del lavoro di via Vespucci.
Come fare denuncia all’ispettorato del lavoro di Napoli
Fare una denuncia all’ispettorato del lavoro di Napoli è molto semplice, il lavoratore stesso dovrà andare presso la Direzione della sede territoriale del lavoro dove è situata la sede legale del datore di lavoro, recarsi negli uffici ispettivi del lavoro e il lavoratore potrà a sua volta esporre denuncia indicando i dati del datore di lavoro, la sede dove opera, il lavoro che svolge, irregolarità, testimoni se presenti ed eventuali documenti.
Potrebbe interessarti: Inail Napoli: orari indirizzi e numeri di telefono degli uffici, tutte le sedi dell’Ispettorato del lavoro.
Dopo aver fatto la denuncia l’ispettore provvede alla stesura di un apposito verbale e dopo che lo stesso viene firmato dal lavoratore prende il via l’ispettiva da parte degli organi di controllo.
Conciliazione presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Napoli
I problemi che si presentano tra datori di lavoro e lavoratori, possono essere risolti recandosi alla Commissione Provinciale di Conciliazione istituita, presso le Direzioni Territoriali del Lavoro, presieduta dal direttore della DTL o da un suo funzionario di fiducia e composta da 3 membri (uno per i datori di lavoro e il presidente più un rappresentante dei lavoratori).
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici