Numero verde Inps: servizi on line e contatti per il cittadino

L’INPS mette a disposizione diversi canali per offrire assistenza e dare informazioni al cittadino, tra questi il numero verde raggiungibile da fisso e da cellulare. I contatti dell’INPS non si esauriscono a quelli telefonici, il portale dell’Istituto di Previdenza Nazionale è un ottimo punto di riferimento per i cittadini.

Numero Verde INPS

L’INPS è raggiungibile telefonicamente al numero verde gratuito 803 164 per chi chiama da telefono fisso, mentre al numero 06 164164 per chi chiama da cellulare. Il contact center INPS è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle ore 8 alle 14. Il numero verde è attivo in tutta Europa e per gli orari si deve fare riferimento a quello italiano.

Numero verde Inps

INPS e servizi per il cittadino

I servizi per il cittadino sono consultabili in tempo reale sul sito dell’INPS senza dover ricorrere ai CAF e ai patronati. Dopo la registrazione il sistema consegna le credenziali di accesso (è possibile usare anche lo SPID per iscriversi al portale).

Il servizio online agevola l’operato degli addetti agli sportelli ed evita lunghe file. L’utente che accede al portale può selezionare la tipologia di utenza come aziende, enti e datori di lavoro, banche e intermediari finanziari, consulenti e intermediari ed enti erogatori di prestazioni previdenziali.

È possibile effettuare una ricerca anche per tema: adempimenti fiscali, assunzioni e collaborazioni, banche dati ed elenchi di lavoratori, contributi, deleghe e moduli, disabilità e inabilità, disoccupazione, sospensione dal lavoro e salvaguardia lavoratori, iscrizione a fondi e categorie, lavoro domestico, lavoro migrante, malattia, maternità e paternità, congedo matrimoniale, pensioni, sgravi fiscali e sostegno economico allo studio.

Servizi online INPS

I servizi online INPS sono attivi da diversi anni, il portale ha un menu di navigazione intuitivo per accedere alla sezione di proprio interesse. Il motore di ricerca interno è ancora più veloce. Molti servizi INPS sono stati informatizzati, come i Cud e i cedolini della pensione che si possono scaricare autonomamente, un servizio online molto utile è la Cassetta Postale Online dove sono archiviate tutte le comunicazioni inviate dall’ente dal 2006.

Un altro servizio molto interessante è quello che consente di scaricare l’estratto conto contributivo per verificare tutti i contributi versati a fini pensionistici e per scoprire se il datore di lavoro sta effettivamente versando i contributi previsti all’INPS. Sito web www.inps.it ufficiale dell’ente previdenziale italiano.

Contatti INPS (Internet, email, Facebook e Skype)

L’INPS offre assistenza mediante il portale internet, il numero verde, l’email e da qualche anno ha messo a disposizione dei cittadini altri canali come Facebook e Skype. Il contact center può essere contattato con Skype, dall’Italia e dall’estero, la chiamata è gratuita ed è solo di tipo vocale, non video.

Per contattare l’INPS tramite internet si può usufruire anche del servizio VoIP Parla con noi disponibile in tutto il mondo. INPS su Facebook invece non è un vero e proprio contatto diretto, le pagine Inps Giovani, Inps per la Famiglia, Inps Credito e Welfare dipendenti pubblici, e simili, non hanno il pulsante dei messaggi per contattare l’ente in privato ma nei commenti si possono comunque chiedere informazioni generiche.

Dettagli delle sedi INPS di tutta Italia

Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici