Di recente l’accesso dei pazienti al Pronto Soccorso è stato rivoluzione, ora si va da 1 a 5 e da rosso a bianco con tempistiche ben definite. Andiamo a scoprirne di più sui nuovi codici del Pronto Soccorso.
Nuovi codici Pronto Soccorso: la riforma del sistema
Rivoluzione a tutti gli effetti per quanto riguarda i codici di accesso dei pazienti al Pronto Soccorso, con un passaggio dai tradizionali colori a dei nuovi numeri abbinati, che servono per individuare il grado di urgenza della visita del paziente e, ovviamente, anche i tempi di attesa massimi entro il quale dev’essere controllato dal personale medico.
I codici del Pronto Soccorso
Nello specifico, andiamo a vedere insieme la nuova codifica dei tempi di attesa e priorità.
Emergenza – Numero 1
Colore rosso: compromissione o blocco di una sola o di più funzioni vitali – accesso istantaneo alle aree di trattamento.
Urgenza – Numero 2
Colore Arancione: serio pericolo per quanto concerne la compromissione delle funzioni vitali – Condizioni a rischio evolutivo o dolore persistente – accesso alle aree di trattamento entro massimo 15 minuti.
Urgenza differibile – Numero 3
Colore azzurro: condizione stabile ma senza alcun rischio evolutivo con ricaduta o sofferenza sullo stato generale che di solito domanda prestazioni complesse – accesso alla diverse aree di trattamento entro un’ora.
Urgenza minore – Numero 4
Colore verde: condizione stabile ma senza rischi evolutivi che di solito domandano prestazioni diagnostiche terapeutiche semplici – possibilità di accedere alle differenti aree di trattamento entro 2 ore.
Non urgenza – Numero 5
Colore bianco: problema poco urgente – accesso alle aree di trattamento entro 240 minuti.
Naturalmente l’ingresso in pronto soccorso va fatto solo in caso di necessità, infatti anche quando non è presente il nostro medico di famiglia, perché fuori orario o in giorni festivi e prefestivi, è attivo il servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica), ulteriori dettagli su Guardia Medica Roma, Guardia medica Padova, Guardia medica Torino e Guardia Medica Bologna.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici