Una delle domande che molto persone si pongono è: quanto guadagna un medico? Iniziamo con il sottolineare che lo stipendio del medico cambia in base al livello di anzianità ed esperienza. L’Ocse ha stimato recentemente che in media un medico riesce a percepire annualmente circa 75.750 euro l’anno.
Diventare medico: cosa bisogna fare?
Le motivazioni per diventare medico sono diverse. Quello che è sicuro che diventare medico, in particolar modo ai tempi d’oggi, non è più facile come una volta.
Innanzitutto bisogna superare un test di ammissione a Medicina per nulla facile. Poi serve studiare 6 anni prima di conseguire la laurea. Un percorso lungo e snervante ovviamente non alla portata di tutti. Ultimo step è l’ottenimento dell’abilitazione professionale e l’iscrizione all’Ordine dei Medici.
Per terminare a tutti gli effetti la formazione, inoltre, esercitando per davvero la professione, servirà seguire una scuola di specializzazione, dove si andrà a selezionare il genere di specializzazione medica, ovvero:
- Neurologia;
- Cardiologia;
- Pediatria ecc..
Un medico deve tenersi in costante aggiornamento. La scienza va avanti e la medicina con lei.
Quanto percepisce un medico di base
Se si parla di lavoro medico di base il guadagno all’ora è di 60 euro (potrebbe interessarti come cambiare il medico di famiglia). In linea di massima, un medico di base arriva a guadagnare circa 3.500 euro massimo 6.000 euro mensili; in questo caso parliamo di stipendi lordi ai quali ci sono da eliminare le spese di tassazione. All’interno dell’INPS e degli ispettorati del lavoro sono presenti diversi medici che hanno il compito di verificare sia lo stato di salute dei dipendenti e l’igiene e la sicurezza sanitaria dei luoghi di lavoro.
Quanto può guadagnare uno specializzando
Nella fase di specializzazione, un medico appena laureato che si sta man mano formando può percepire cifre mensile anche di 1.700 euro per i primi due anni. La specializzazione può durare da un minimo di 2 a massimo 5 anni e, in linea di massima, nel corso dell’ultimo anno di specializzazione si può arrivare anche a guadagnare cifre di 1.800 euro mensili.
Quanto percepisce un medico che lavora in ospedale
Vediamo ora quanto guadagna un medico che lavora in ospedale, questo può arrivare a recepire mensilmente 2-3000 euro. Da sottolineare, tra l’altro, che lo stipendio andrà integrato in base ai turni notturni, straordinari, reperibilità e festivi. Senza poi dimenticare l’esperienza e anzianità: ad esempio un primario può percepire mensilmente anche 4.500 euro e un dirigente d’ospedale anche 75.000 euro netti all’anno!
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Orari Uffici