A livello locale i centri per l’impiego gestiscono il mercato del lavoro, nella regione Puglia cercano attraverso degli interventi mirati di diminuire i disoccupati e di conseguenza trovare lavoro a chi ne fa richiesta. L’ARPAL è l’Agenzia Regionale per le Politiche Attive sul Lavoro che ha sede nel capoluogo e …
Leggi tutto »Tag: Lavoro
Inps Genova, come mettersi in contatto con gli uffici
L’Inps di Genova è l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale presente nel capoluogo ligure. Ti può aiutare se sei un pensionato, un disoccupato, un emigrato, un lavoratore o anche una azienda con informazioni e servizi specifici. Tutte le prestazioni sono disponibili anche attraverso la piattaforma web ed è possibile presentare istanze …
Leggi tutto »Ispettorato del lavoro di Palermo, funzioni di accertamento ed orari di apertura uffici
L’Ispettorato del Lavoro di Palermo organizza ed esegue ispezioni in aziende, laboratori artigianali e magazzini. Effettua operazioni di controllo sia nella citta di Palermo che in provincia. Le funzioni principali dell’ispettorato sono l’accertamento e la prevenzione delle violazioni, le sanzioni per i reati commessi in violazione della normativa sul lavoro. Ispettorato …
Leggi tutto »Centri per l’impiego di Genova, telefono e indirizzi per chi cerca lavoro nel capoluogo ligure
Ci sono molti lavori che si possono trovare a Genova, alcuni di essi richiedono competenze, altri sono part-time e alcuni sono solo per pochi giorni. Si può trovare lavoro nei ristoranti, nei negozi, nei cantieri e in molti altri posti della zona. Per fare domanda non c’è niente di più …
Leggi tutto »INPS Milano: orari uffici, indirizzi, telefoni e domande on line
Iniziamo con il sottolineare, per chi non ne fosse a conoscenza, che l’INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale – non è altro che l’ente previdenziale principale del sistema di pensioni presente in Italia. Chi dev’essere iscritto? Lavoratori dipendenti privati o pubblici oppure gran parte dei lavoratori autonomi, che non …
Leggi tutto »Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro, come richiederla direttamente online
Oggi parliamo di dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, vedremo cos’è, come richiederla e come gestirla direttamente online. La DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) non è altro che un atto formale che va a determinare l’inizio del periodo di disoccupazione. L’operazione in questione va fatta su apposite piattaforme presenti su …
Leggi tutto »Come richiedere la Naspi direttamente Online. Chi può richiederla
Chi può richiedere la Naspi? La Naspi, conosciuta anche con il nome di Nuova Assicurazione Sociale per l’impiego, non è altro che l’assegno di disoccupazione erogato dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Tutto ciò, inoltre, viene riconosciuto ai lavoratori che sono inoccupati e che momentaneamente non hanno un lavoro. Per avere …
Leggi tutto »Quanto guadagna un medico? Stipendio per specializzandi e medici di base
Una delle domande che molto persone si pongono è: quanto guadagna un medico? Iniziamo con il sottolineare che lo stipendio del medico cambia in base al livello di anzianità ed esperienza. L’Ocse ha stimato recentemente che in media un medico riesce a percepire annualmente circa 75.750 euro l’anno. Diventare medico: cosa …
Leggi tutto »Ispettorato del lavoro, contatti, compiti, mansioni e concorsi per diventare ispettori
L’ispettorato del lavoro non è altro che la struttura del Ministero del Lavoro e ha come scopo principale controllare l’applicazione corretta della normativa sulla previdenza e sul lavoro. Pianifica e organizza in Direzioni provinciali del lavoro, è l’ente principale al quale fare affidamento per ottenere la miglior tutela dei propri …
Leggi tutto »Inail: chi è e cosa fa, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Cos’è l’INAIL? E’ questo che si domandano tantissime persone. Parliamo dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni che avvengono sul posto di lavoro. Come funziona l’Assicurazione Inail contro gli infortuni sul lavoro La risposta è molto semplice, tutti i datori di lavoro devono obbligatoriamente versare all’Inail i contributi che servono …
Leggi tutto »